VIDEO
  • 01.jpg
  • _73A0696.jpg
  • _73A1910.jpg
  • _73A3575.jpg
  • _D7A8190.jpg
logo daniloassara 2020-2.png
Danilo Assara Photography

Classe ’80, nasce a Catanzaro. Dal 2002 si dedica alla fotografia in modo quasi esclusivo, imparando le tecniche fotografiche di ripresa e di manipolazione digitale studiandone di nuove per creare il suo stile, il suo modo di imbrigliare in una singola immagine una troppo complessa realtà.

Studia le figure retoriche in fotografia e il linguaggio fotografico come espressione culturale. Partecipa a diversi corsi e workshop sperimentali, mentre continua l’impegno crescente nella produzione. Tra i tanti riconoscimenti in concorsi regionali e nazionali si ricorda il secondo posto ex-equo alla VII Biennale Internazionale dell’Arte Fotografica Orizzonte Portfolio del 2007, anno in cui avvia lo studio di Grafica Computerizzata e Fotografia “Obiettivo Immagine” in Catanzaro Lido.

Le sue foto sono pubblicate su diversi quotidiani locali e riviste internazionali di settore. Lavora per alcuni mesi come fotografo per il Domani della Calabria.

Nel 2007 viene selezionato per la pubblicazione di sue immagini nella monografia nazionale “Il paesaggio nel sud”, volume curato, tra gli altri, da Giorgio Tani, Roberto Rossi, Giuseppe Fichera e Cinzia Busi Thompson.

Nel 2008 viene eletto Delegato Provinciale di Catanzaro per la Federazione Italiana e segretario dell’Associazione Fotografica “la lanterna” di Catanzaro Lido.

Cura, tra il 2008 e il 2009, le riproduzioni fotografiche di oltre 100 tele del Maestro Salvatore Miglietta, per la pubblicazione del volume “Salvatore Miglietta – Le luci del Sud”, curato dal Ministero dei Beni Culturali in Roma (MiBAC), edizioni Albatros, in collaborazione con la “Biblioteca Vallicelliana”.

Sempre nel 2009 è ospite dell’Accademia di Belle Arti di Vibo Valantia, presso la sede distaccata di Crotone, nella quale espone la mostra personale “Calabria, tra Paesaggi e Tradizioni”.

Nel 2011 è uno dei tre artisti calabresi le cui opere vengono selezionate per rappresentare la Calabria all’interno del volume nazionale “17 Marzo 2011 – Una giornata Italiana” del Centro Italiano della Fotografia d’Autore con il sostegno di EPSON, NIKON, MiBAC, Min. del Turismo e UPI.

Nel 2011 e nel 2012 è docente di fotografia presso L’Istituto Tecnico Superiore “B. Chimirri” in Catanzaro.

Nel Gennaio 2019 Ha esposto nella Valid World Hall Gallery in Barcellona nella mostra collettiva Urban Sceneries con la fotografia architettonica di Castel Gandolfo.

Febbraio 2019 espone nella Xpozer Gallery in Amsterdam’s arty Spiegelkwartier district.

Dal 21 al 25 marzo 2019 espone durante il MIA Photo Fair di Milano svoltasi negli spazi siti in Piazza Lina Bo Bardi.

Nel Maggio del 2020 La fotografia “Civita di Bagnoreggio” partecipa al concorso internazionale Landscape Challenge posizionandosi nelle prime 300 su oltre 45000 foto partecipanti e viene selezionata per la pubblicazione sulla rivista internazionale DigitalCameraWorld come

Nel settembre 2020 la stessa fotografia viene valutata da BudgetTravel come tra le migliori 50 fotografie di foto da viaggio, guadagnandosi la pubblicazione sull’omonima rivista internazionale.

Dal 25 al 27 settembre 2020 espone nella galleria d’arte Blank Wall Gallery di Athene nella collettiva Art of Photography con la serie di StillLife in lightpainting “Made in Calabria”

Ancora nell’ottobre 2020 La fotografia “Civita di Bagnoreggio” viene selezionata per la pubblicazione sulla rivista internazionale DigitalCameraWorld nella sezione NightFall.

Dall’1 al 03 ottobre 2020 espone negli Stati Uniti d’America presso la Fridge Gallery a Washington DC.

Dall’1 al 10 ottobre espone a Bucharest durante il Bucharest Photofest – festival internazionale della fotografia.

Nell’ottobre 2020 La sua fotografia in notturna del Colosseo viene pubblicata tra le migliori 100 fotografie partecipanti sulla rivista internazionale di fotografia FSTOPPERS nel contest “Incredible Architecture”

Di lui hanno parlato, tra gli altri, “Il Quotidiano della Calabria”, “Il Domani di Catanzaro”, RTC, VideoCalabria, FOTOIT, su mensile internazionale PRINCE oltre ad altre testate minori e alcuni portali web.

E’ curatore di mostre e corsi riconosciuti; tra queste si ricordano:

– la mostra in grande formato sulla vita del Giudice Salvatore Blasco, presso i locali di Palazzo Fazzari importante sede del Circolo Unione.

– la mostra SeiXSei – sei foto per sei autori presso la sala espositiva del comune di Catanzaro.

– Ombre e Luci – Galleria espositiva Accademia di Belle Arti FIDIA – Stefanaconi (VV)

– “Frammenti di una Città” – Museo Civico del Complesso Monumentale San Giovanni – Catanzaro (CZ) – 21/31 maggio 2016 – Riconoscimento FIAF U15/16

Partecipa a diversi seminari e workshop sulla fotografia di cerimonia tra i quali si ricordano:

– Novembre 2014 8/9/10 frequenta il seminario internazionale sulla fotografia di matrimonio AE Academy “The Maestri in Rome”, relatori e master: B. Cantrell (USA), D. Beckstead (USA), F. Bandiera (ITA), L. Nordstrom (USA), M. Corsentino (USA), S. Sciarrino (CAN), L.  Colloreta (ITA).

– Maggio 2014 – Avellino – Vitros Trading Wedding Workshop tenuto da Michele Rinaldi

– Aprile 2014 – Reggio Calabria – Festival della Fotografia – Relatori: Domenico Bandiera, Mimmo Basile e Fabrizio Oliva.

– Marzo 2014 – Bari – Album Epoca Academy Seminar – Relatori: Ivana Sunjic Porta, Gabriele Zani.

– Settembre 2013 – Scuola Romana di Fotografia – Eolo Perfido – Valutazione e analisi di un racconto fotografico

– Giugno 2013 – Cosenza – Album Epoca Academy – Relatori: Flavio Bandiera, Gianluca Cazzeddu e Federico Casini.

Risiede a Catanzaro ma opera in tutta Italia.

¿Eres un fotógrafo profesional?

¡Entra en el mundo Álbum Epoca y descubre ofertas y promociones exclusivas para ti!

¿Buscas un fotógrafo para un evento?

Encuentra el más cercano

scroll-to-top-green